Attività

DIRITTO AMMINISTRATIVO

consulenza stragiudiziale, anche continuativa, in favore di privati, enti pubblici e società private o a partecipazione pubblica nei settori: appalticontratti pubblici (assistenza nell’espletamento e nella partecipazione a procedure ad evidenza pubblica, predisposizione di bandi e documentazione amministrativa per le gare d’appalto di lavori, servizi e forniture, anche nel settore energetico) – edilizia ed edilizia residenziale convenzionataurbanistica (consulenza alle Pubbliche Amministrazioni nella predisposizione ed attuazione degli strumenti di pianificazione urbanistica, sia generale che di dettaglio; consulenza ai privati in materia di pianificazione urbanistica concordata e non) – gestione delle risorse idriche e bonificaservizi pubblici locali e trasporti pubblici localiespropriazioni per pubblica utilitàtelecomunicazionienergia e contratti energetici

assistenza legale in controversie giudiziali, in favore di privati, enti pubblici e società private o a partecipazione pubblica

arbitrati

predisposizione dei modelli organizzativi ex D. Lgs. n. 231/2001 per la prevenzione dei reati, calibrati alle esigenze della clientela, per la cui redazione lo studio si avvale della professionalità dei suoi membri, sviluppata nel settore attraverso la partecipazione ad Organismi di Vigilanza

DIRITTO CIVILE

assistenza legale giudiziale e stragiudiziale in favore di privati, aziende ed enti pubblici nei settori: famiglia – lavoro – contrattualistica – recupero crediti – risarcimento del danno

DIRITTO TRIBUTARIO

assistenza legale in controversie giudiziali avanti le giurisdizioni tributarie e consulenza stragiudiziale in favore di privati ed Enti, in collaborazione continuativa con studi esterni specializzati nella fiscalità

 

News

apr1

01/04/2025

Catasto online gratis: le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

Diramate le modalità per rendere disponibili,

apr1

01/04/2025

Genitori responsabili se non controllano i profili social dei figli

<p>In materia di danno cagionato

apr1

01/04/2025

Revisione della protesi d’anca e lesioni colpose: decorrenza del termine per la querela

La Cassazione penale ribadisce l’importanza